PAVIMENTI VINILICI

Visualizzati 1-24 su 431 articoli

Pavimenti Vinilici su Parquets.com : guida esperta per scegliere la soluzione migliore (LVT, SPC, PVC)

Parquets.com è specialista in pavimenti vinilici (LVT/SPC/PVC), pavimento laminato (AC4/AC5), parquet in legno/ingegnerizzato e bambù, con spedizione in tutta Italia. Se cerchi prezzo al m² competitivo, posa veloce e decori di tendenza (rovere, grigio, bianco, spina di pesce/chevron), questa guida ti aiuta a decidere con sicurezza.


Cos’è un pavimento vinilico e perché sceglierlo

Il pavimento vinilico è un rivestimento multistrato in PVC progettato per impermeabilità, durabilità, comfort al calpestio e versatilità estetica. Si presenta in doghe in vinile, piastrelle in vinile o vinile in rotolo, con effetti legno/roccia/cemento ultra realistici (stampa HD e EIR – Embossed in Register), microbiselli 4V e finiture matt/satin.

Com’è fatto un buon pavimento vinilico

Strati e funzioni

  • Strato di usura (0,30 / 0,40 / 0,55 mm…) – protegge da abrasione, macchie e graffi; gli spessori maggiori coprono classi d’uso 32/33/42.

  • Film decorativo – rovere, noce, marmo, terrazzo, cemento…

  • Nucleo:

    • LVT (PVC flessibile) → morbidezza e assorbimento acustico.

    • SPC (Stone Polymer Composite, nucleo minerale rigido) → stabilità dimensionale superiore, 100% waterproof.

    • WPC (Wood Polymer Composite) → passo più soffice e ottima acustica.

  • Retro/sottofondo integrato – stabilità; molte collezioni prevedono IXPE/EVA per ridurre il rumore da calpestio.

  • Opzioniantibatterico, antistatico, antiscivolo R10–R11, low-VOC, senza ftalati.


Tipologie di pavimenti vinilici: LVT, SPC, WPC e PVC in rotolo

LVT (Luxury Vinyl Tile/Plank)

  • Flessibile e confortevole sotto i piedi.

  • Eccellente isolamento acustico con sottopavimento adeguato.

  • Adatto a residenziale e commerciale medio (di norma classe 32/33).

  • Posa vinile a clic (flottante), incollata o loose lay (con sottofondo perfettamente preparato).

SPC (Stone Polymer Composite, “rigid core”)

  • Nucleo minerale rigidomassima stabilità anche con sbalzi termici.

  • 100% impermeabile – ideale per cucine e bagni.

  • Spessori tipici 4–6,5 mm (SPC 5 mm, SPC 6,5 mm con IXPE molto richiesti).

  • Posa a clic rapida: perfetta per ristrutturazioni su piastrelle livellate.

WPC (Wood Polymer Composite)

  • Nucleo schiumatocalpestio morbido e buona fonoassorbenza.

  • Ottimo per abitazioni; evitare sole diretto prolungato.

PVC in rotolo (eterogeneo/omogeneo)

  • Consigliato per ampie superfici con pochi giunti.

  • Posa incollata; le versioni tecniche offrono grande resistenza chimica (retail, sanità, scuole).


Formati, decori e finiture

Formati

  • Doghe effetto legno: larghezze 180–240 mm; lunghezze 1.200–1.500+ mm; posa spina di pesce/chevron per look parquet.

  • Piastrelle effetto pietra/cemento/terrazzo: 300×600, 600×600, 457×457 mm…

  • Rotolo: larghezze 2–4 m; lunghezze a misura per minimizzare le fughe.

Finiture e valori tecnici

  • TextureEIR, spazzolato, poro registrato.

  • Bordimicrobisello 4V per evidenziare ogni elemento.

  • Brillantezzamatt maschera i micrograffi; satin dona luce controllata.

  • AntiscivoloR10/R11 per ingressi/cucine trafficate.

  • Reazione al fuoco – spesso Bfl-s1 (verifica scheda tecnica).

  • Qualità dell’aria interna – opzioni low-VOC e senza ftalati.


Sistemi di posa: quale scegliere?

Clic / Click-Lock (posa flottante)

  • Metodo più rapido e pulito, ideale in rinnovi.

  • Prevedi barriera al vapore (DPM) se necessaria e sottopavimento compatibile.

  • Possibile sostituzione di singole doghe/piastrelle in futuro.

Incollata (full-spread)

  • Massima stabilità e resistenza al traffico.

  • Richiede sottofondo perfettamente planare e adesivi corretti.

  • Preferita nel commerciale e in grandi ambienti.

Autoadesiva & loose lay

  • Autoadesiva: soluzione fai-da-te per superfici ridotte.

  • Loose lay: elementi pesanti e stabili che si rimuovono velocemente; sottofondo impeccabile.


Prestazioni chiave di un pavimento vinilico

  • 100% impermeabile (SPC/LVT) – sicuro per bagni e cucine (sigilla i perimetri).

  • Comfort acusticoIXPE/EVA o sottopavimento acustico riducono il rumore da impatto.

  • Antiscivolo – molte linee offrono R10/R11.

  • Resistente a macchie e prodotti domestici.

  • Compatibile con riscaldamento a pavimento (tipicamente fino a ~27 °C; controlla R-value).

  • Classi d’uso 32/33/42 – abbinale al traffico reale.


Meglio SPC o LVT?

SPC (rigid core)

  • Pro: stabilità eccezionale, tollera piccole imperfezioni del sottofondo, antiurto e impermeabile.

  • Feeling: più rigido al passo.

  • Ideale per: cucine, bagni, disimpegni e posa su piastrella (se livellata).

LVT (flessibile)

  • Pro: comfort superiore e maggiore silenziosità (con sottopavimento), posa versatile (clic/incollata/loose lay).

  • Nota: per l’incollata serve planarità elevata.

  • Ideale per: soggiorni e camere, dove contano morbidezza e quiete.

Confronto con altri pavimenti

  • Laminato (AC4/AC5) – il vinilico vince per acqua e silenzio; il laminato spicca per prezzo e durezza superficiale.

  • Parquet in legno/ingegnerizzato – il legno offre nobiltà ed è levigabile; il vinilico è più semplice da gestire e insensibile all’umidità.

  • Ceramica/gres porcellanato – il vinilico è più caldo, rapido da posare e più confortevole al tatto.


Prezzi: da cosa dipende il costo €/m²?

  • Tipo di nucleoSPC / LVT / WPC.

  • Strato di usura0,30 / 0,40 / 0,55 mm (maggiore = più robusto).

  • Formato & finitureEIR, 4V, spina di pesce, doghe XL.

  • Sistema di posaclic (veloce) vs incollata (super stabile).

  • Marca & classe d’uso, certificazioni (VOC, antiscivolo, fuoco).

  • Accessorisottopavimento, battiscopa, profili/soglie, adesivi.

Su Parquets.com trovi pavimenti vinilici economici e collezioni premium, sempre con ottimo rapporto qualità–prezzo e consegna in tutta Italia. Richiedi un preventivo senza impegno.


Dove installare

  • Bagni & cucineSPC o LVT con ≥0,40 mm di usura, R10/R11, perimetri sigillati.

  • Soggiorni, camere, corridoiLVT (comfort) o SPC (stabilità & easy-care).

  • Uffici & negoziSPC a clic o LVT incollato con 0,55 mm (classe 33/42).

  • Aree a traffico intensoincollata o PVC omogeneo in rotolo.

  • Scale – utilizza alzate/pedate e profili dedicati.

  • Esterni – i vinilici da interno non sono idonei; valuta decking specifici.


Manutenzione e buone pratiche

Routine di pulizia

  • Regolare: aspira/spazza, poi passa panno ben strizzato con detergente pH neutro.

  • Macchie: rimuovile subito; evita solventi aggressivi.

Protezione e uso

  • Feltro sotto i mobili; zerbini agli ingressi.

  • Evita acqua stagnante, abrasivi e cere/siliconi non certificati.

  • Mantieni UR 40–65%.

Sottofondo & riparazioni

  • Supporto asciutto, pulito, planare; barriera al vapore se necessaria.

  • Con vinile a clic puoi sostituire singoli elementi.


FAQ — Pavimenti vinilici

Che spessore scegliere?
In abitazione, SPC 4–5 mm o LVT con 0,30–0,40 mm di usura; nel commerciale punta a 0,55 mm e classe 33/42.

Va bene per bagno e cucina?
Sì. LVT/SPC sono impermeabili; scegli R10/R11 e sigilla i bordi.

Posso posare sopra piastrelle esistenti?
Sì, se stabili e planari. SPC a clic funziona ottimamente; LVT incollato richiede preparazione più fine.

Vinilico o laminato?
Il vinilico vince per acqua, silenzio e manutenzione; il laminato (AC4/AC5) è spesso più economico e molto duro in superficie.

Vinilico o parquet?
Il parquet è naturale e levigabile; il vinilico è più pratico con umidità/uso intenso e si posa più in fretta.

Compatibilità con riscaldamento a pavimento?
Sì, molte linee lo sono; rispetta 27 °C max e resistenza termica.

Cos’è il “rigid core” (SPC)?
Un nucleo minerale rigido che migliora stabilità, resistenza agli urti e consente posa a clic anche su lievi irregolarità.

Riduce il rumore?
Con sottopavimento acustico o IXPE integrato si riduce il rumore da impatto (vedi scheda tecnica).


Perché scegliere Parquets.com?

  • Catalogo esperto in pavimenti vinilici LVT/SPC/PVC, laminato, parquet e bambù.

  • Consulenza tecnica su ambiente, uso e budget.

  • Posa professionale su richiesta e logistica con consegna in tutta Italia.

  • Offerte su pavimenti vinilici economici e linee premium con stock aggiornato.


Pronto a rinnovare casa o negozio con un pavimento vinilico?

Scopri la categoria “Pavimenti Vinilici” su Parquets.com, filtra per tipologia (LVT/SPC/PVC), formato, colore, strato di usura e prezzo al m², aggiungi battiscopa e accessori, quindi acquista online o richiedi un preventivo gratuito.

Scrivici a info@parquets.com o chiamaci al +34 605 017 555: un nostro specialista ti aiuterà a scegliere il miglior pavimento vinilico per il tuo progetto in Italia.

Product added to compare.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terzi per migliorare i nostri servizi e mostrarle pubblicità correlata alle sue preferenze mediante l'analisi delle sue abitudini di navigazione. Per dare il suo consenso all'uso, prema il pulsante Accetta.